|
Il Gruppo Corale San Germano nasce nel 1978 a Rivanazzano Terme (PV) come coro parrocchiale e canta musica sacra e liturgica; nel 1998 amplia il suo repertorio e si specializza in canti gospel e spiritual e in tali occasioni si presenta con il nome di: "San Germano Gospel Choir".
Tra le peculiarità di questo Gruppo Corale possiamo affermare che è stato fondato ed è diretto fin dalla sua costituzione dal Maestro Isabella Salvo Scarabelli, diplomata in pianoforte presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria.
Si avvale della collaborazione di musicisti, tra cui Maria Flora Calì alle tastiere e Stefano Stringa alla chitarra.
Il Tecnico del suono è Gabriele Scarabelli e la presenza sui social invece è assicurata da Silvia Petrasso.
Un gruppo di coriste dirette dalla Maestra Isabella, anima le Sante Messe in Parrocchia, mentre la Corale al completo svolge attività concertistica di musica spiritual, gospel, sacra, liturgica e world music, spesso a scopo benefico; negli anni ha partecipato a rassegne e concorsi, a corsi didattici, a seminari di studio per direttori di coro e cantori ed organizza concerti con altri gruppi di canto e di lettura espressiva.
L'attuale Presidente è Lia Scupelli che, insieme al direttore artistico Isabella Salvo Scarabelli ed il vice-presidente Massimo Cellana, coordina tutte le attività del coro e rappresenta per il gruppo, un motore d'inesauribile energia.
Il Gruppo Corale San Germano per le proprie divise ha fatto una scelta solidale, decidendo di vestire "etnico", infatti la divisa invernale è stata cucita e confezionata con tessuti originali del Togo, mentre la divisa estiva proviene dall'Etiopia.
Tra le manifestazioni di rilievo ricordiamo:
• Lo spettacolo effettuato il 7 ottobre 2017 all'interno del "Festival del Castello", presso il Castello Visconteo di Voghera: "Il canto: musica dell'anima - Spiritual gospel e canti alpini, repertori diversi si intrecciano per esprimere sentimenti comuni", in collaborazione con il coro A.N.A. Italo Timallo.
• Gli spettacoli benefici effettuati nel 2016, 2017 e 2018, in collaborazione con il Gruppo di lettura espressiva "La Compagnia delle Voci" di Torrazza Coste, intitolati "Parole e Musica per l'Africa" per la raccolta di fondi a favore di associazioni che operano in diversi paesi dell'Africa.
• L'appuntamento annuale presso la Chiesa del Carmine a Voghera, in occasione della Messa africana dedicata alla comunità africana presente a Voghera ed animata da Biby Olympio de la Maison de Bethanie, Togo.
• L'appuntamento annuale con la Chitarraorchestra diretta dal Maestro Boffelli, in occasione dell'anniversario di fondazione dei due gruppi che già contavano nel 2018, quarant'anni di attività.
• Inoltre, lo scorso 4 gennaio 2020, il San Germano Gospel Choir ha partecipato all'OXFORD OMNIA Gran Galà di Beneficienza, nella prestigiosa cornice dell'Auditorium di Fortunago, per la raccolta fondi per progetti di paesi in via di sviluppo, tra cui la scuola di Inglese in Vietnam, che porta il nome dello studente vogherese Matteo Bertero, prematuramente scomparso, alla quale la fondatrice della scuola, Elena Bernini, ha affidato il ricordo.
Ad inizio 2020 il Gruppo Corale San Germano era impegnato nella preparazione dell'opera "L'Agonia del Redentore", Oratorio sacro con le sette parole di Cristo in croce per soli, coro e organo, Musica di Franco Vittadini, in collaborazione con il Ticino Gospel Choir ed i Maestri Cantori di Vigevano, che purtroppo è stato rimandato a data da destinarsi causa pandemia, ma che si auspica possa essere a presto riprogrammato.
Il Gruppo Corale San Germano è in continua evoluzione, sempre disponibile a nuove esperienze e ad ampliare il proprio repertorio. Per tale motivo siamo sempre alla ricerca di nuove voci, soprattutto maschili, in quanto, più saranno numerosi i coristi, maggiore sarà la possibilità di introdurre brani interessanti ed a più voci.
Cantare in un coro implica un coinvolgimento emotivo di tutti i partecipanti: il direttore, i musicisti, i coristi, ma anche il pubblico presente all’esibizione. L’unico modo per capire l’energia ed i benefici che nascono dal far parte di un coro, è provare ad unirsi a noi!
Le prove si tengono il mercoledì dalle 21 alle 22.30 a Rivanazzano Terme, nel locale che il Comune ha destinato alla Corale, presso la Biblioteca comunale.
Per informazioni telefonare al seguente numero: 3387447206.
"Il segreto del canto risiede
tra la vibrazione della voce di chi canta
e il battito del cuore di chi ascolta”
(Khalil Gibran)
Il canale Facebook è: https://www.facebook.com/SanGermanoGospelChoir